Il Disinformatico

Podcast készítő RSI - Radiotelevisione svizzera - Hétfők

Hétfők

Kategóriák:

127 Epizód

  1. Fuori in 48 minuti: cronaca di un attacco informatico iperveloce

    Közzétéve: 2025. 02. 24.
  2. Social network senza algoritmi e senza padroni, grazie al fediverso

    Közzétéve: 2025. 02. 17.
  3. Informatici in campo per salvare i dati scientifici cancellati dal governo Trump

    Közzétéve: 2025. 02. 10.
  4. A che punto è l’auto a guida autonoma? A San Francisco è già in strada ma non in vendita

    Közzétéve: 2025. 02. 03.
  5. Il finto Brad Pitt e la sua vittima messa alla gogna

    Közzétéve: 2025. 01. 20.
  6. Davvero la scienza dice che “il fact-checking non funziona”?

    Közzétéve: 2025. 01. 13.
  7. Google Maps diventa meno ficcanaso

    Közzétéve: 2024. 12. 23.
  8. Le ginnaste mostruose di OpenAI rivelano i trucchi delle IA

    Közzétéve: 2024. 12. 16.
  9. Temu, quanto è insicura la sua app? L’analisi degli esperti svizzeri

    Közzétéve: 2024. 12. 09.
  10. Australia, vietati i social sotto i 16 anni: misura applicabile o teatrino della sicurezza?

    Közzétéve: 2024. 12. 02.
  11. Microsoft accusata di leggere i documenti degli utenti di Word per addestrare la sua IA: i fatti fin qui

    Közzétéve: 2024. 11. 25.
  12. Un attacco informatico che arriva... su carta?

    Közzétéve: 2024. 11. 18.
  13. Criptovalute, utente derubato di 230 milioni di dollari

    Közzétéve: 2024. 11. 11.
  14. Rubare dati con l’intelligenza artificiale è facile, se si ha fantasia

    Közzétéve: 2024. 11. 04.
  15. Backdoor, i passepartout governativi per Internet

    Közzétéve: 2024. 10. 18.
  16. Password: Microsoft e NIST dicono che cambiarle periodicamente è sbagliato

    Közzétéve: 2024. 10. 11.
  17. Auto connesse “hackerabili”, stavolta tocca a Kia. Ma a fin di bene

    Közzétéve: 2024. 10. 04.
  18. No, i telefonini non esplodono spontaneamente

    Közzétéve: 2024. 09. 20.
  19. Telegram cambia le proprie regole, terremoto di sicurezza

    Közzétéve: 2024. 09. 13.
  20. Gli smartphone ci ascoltano? No, ma...

    Közzétéve: 2024. 09. 06.

1 / 7

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.

Visit the podcast's native language site