Scenari
Podcast készítő OnePodcast - Keddek
67 Epizód
-
Episodio 26: Eventi nel futuro
Közzétéve: 2024. 04. 15. -
Episodio 25: Creatività Artificiale - parte 2
Közzétéve: 2024. 04. 08. -
Episodio 24: Creatività Artificiale
Közzétéve: 2024. 04. 01. -
Episodio 23: SXSW - Creatività e tecnologia
Közzétéve: 2024. 03. 26. -
Episodio 22: Macchine empatiche
Közzétéve: 2024. 03. 19. -
Episodio 21: Punti di vista digitali
Közzétéve: 2024. 03. 12. -
Episodio 20: Il futuro del costruire
Közzétéve: 2024. 03. 05. -
Episodio 19: Supermercati senza frontiere
Közzétéve: 2024. 02. 27. -
Episodio 18: I robot sognano pecore elettriche?
Közzétéve: 2024. 02. 20. -
Episodio 17: Futuro a quattro zampe
Közzétéve: 2024. 02. 13. -
Episodio 16: CES Las Vegas: la grande abbuffata di tecnologia
Közzétéve: 2024. 02. 06. -
Episodio 15: Un futuro spaziale
Közzétéve: 2024. 01. 29. -
Episodio 14: Wearable AI: l’intelligenza artificiale da indossare
Közzétéve: 2024. 01. 23. -
Episodio 13: La frontiera dell’Agetech e la ricerca dell’immortalità
Közzétéve: 2024. 01. 15. -
Episodio 12: Rivoluzione antispreco
Közzétéve: 2024. 01. 08. -
Episodio 11: Il futuro in decollo verticale con Mundys
Közzétéve: 2023. 12. 18. -
Episodio 10: Genitori nel mondo della babytech
Közzétéve: 2023. 12. 12. -
Episodio 9: Sleep Tech: dormire sonni produttivi
Közzétéve: 2023. 12. 05. -
Episodio 8: C’è una AI per tutto
Közzétéve: 2023. 11. 27. -
Episodio 7: Strategia italiana per la transizione energetica
Közzétéve: 2023. 11. 21.
"Scenari - incontri ravvicinati con i futuri possibili" è una produzione One Podcast che immagina le possibili implicazioni delle nuove tecnologie, proiettandoci nel futuro cercando di capire il presente che avanza veloce. Alberto Mattiello, business futurist, parte da sé e dal proprio vissuto per descrivere scenari, protagonisti, regole del gioco e imprevisti di ciò che è già realtà e ci circonda, raccontando il futuro che ci attende. Un podcast per pensare fuori dagli schemi e offrire prospettive stimolanti, dando nuovi strumenti per leggere lo sviluppo tecnologico e non sentirci sopraffatti, ma attori protagonisti.Perché in fondo, a guidare il progresso, siamo noi.