71 Epizód

  1. 30 • Codici temporanei a prova di bomba | Sicurezza Informatica p3

    Közzétéve: 2024. 06. 21.
  2. 29 • Account: hai tutto sotto controllo? | Sicurezza Informatica p2

    Közzétéve: 2024. 06. 14.
  3. 28 • Pensi di essere al sicuro dalle truffe più sofisticate? | Sicurezza informatica p1

    Közzétéve: 2024. 06. 07.
  4. 27 • Perché mi sono stufato di Microsoft e come me ne sono liberato

    Közzétéve: 2024. 05. 31.
  5. 26 • DeGooglizzare: che roba è mai questa? Ci hanno ammaliato e non ce ne rendiamo conto

    Közzétéve: 2024. 05. 24.
  6. 25 • Chat: le app sicure e attente alla privacy esistono?

    Közzétéve: 2024. 05. 17.
  7. 24 • Porta TOR anche in tasca, parte 2 | con Turtlecute

    Közzétéve: 2024. 05. 10.
  8. 23 • Che TOR sia con voi, parte 1 | con Turtlecute

    Közzétéve: 2024. 05. 03.
  9. 22 • Come scegliere e usare bene una VPN; e TOR? | Tutto sulle VPN, parte 2

    Közzétéve: 2024. 04. 26.
  10. 21 • Il fuffa-marketing delle VPN | Tutto sulle VPN, parte 1

    Közzétéve: 2024. 04. 19.
  11. 20 • Snobba le Big Tech! Direzione self-hosting | con Franco di cRyPtHoN Italia

    Közzétéve: 2024. 04. 12.
  12. 19 • Perché mi ascolti? Conosci le tue motivazioni e limiti #viaggioni-mentali

    Közzétéve: 2024. 04. 05.
  13. 18 • Oltre l'open-source: il "software libero" e i suoi valori | con Tommi

    Közzétéve: 2024. 03. 29.
  14. 17 • L'informatica nel nostro mondo ideale? Tutta open-source! | con LibrePodcast

    Közzétéve: 2024. 03. 22.
  15. 16 • Si può solo googlare? Scegli tra 40+ motori di ricerca

    Közzétéve: 2024. 03. 15.
  16. 15 • Decentralizzazione, libertà e indipendenza: il podcasting è anche questo

    Közzétéve: 2024. 03. 08.
  17. 14 • GrapheneOS, uno smartphone Android senza lo strapotere di Google

    Közzétéve: 2024. 03. 01.
  18. 13 • Internet ti traccia, e quindi? Tieni d'occhio l'attribuzione dei dati

    Közzétéve: 2024. 02. 23.
  19. 12 • Come usare gli alias email con destrezza, su internet e nel mondo fisico

    Közzétéve: 2024. 02. 16.
  20. 11 • Se proteggo i miei dati personali sono un complottista?

    Közzétéve: 2024. 02. 09.

3 / 4

Cos’è “La tua sovranità digitale” I dispositivi informatici moderni sono una scatola nera. Apriamola! Perché la tua sicurezza, privacy digitale e libertà sono fortemente influenzate da quanto ci capisci di internet, app, programmi, computer (e ₿). Qui ti aiuto a diventare più capace a utilizzare la tecnologia e a essere più consapevole riguardo l’importanza e l’influenza dell’informatica nella tua vita e nella società. Puoi fare con me i primi passi verso un’informatica sana, anche se parti da zero! Ciao viandante, intraprendi come me il viaggio verso la sovranità digitale, impariamo insieme. Non è mai troppo tardi per iniziare: mettiti comodo come questo gatto e ascolta :) Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉

Visit the podcast's native language site