Il Disinformatico

Podcast készítő RSI - Radiotelevisione svizzera - Hétfők

Hétfők

Kategóriák:

127 Epizód

  1. Novità da Meta: interoperabilità, accuse di intercettazione dei rivali, il gioco nascosto dentro Instagram

    Közzétéve: 2024. 03. 29.
  2. Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute 

    Közzétéve: 2024. 03. 22.
  3. Le IA danno voce a vittime di stragi e imbarazzano le aziende, Avast spiona 

    Közzétéve: 2024. 03. 01.
  4. Sora genera video sintetici perfetti in HD

    Közzétéve: 2024. 02. 23.
  5. Antibufala: Flipper Zero non è un gadget per “hackerare tutto”

    Közzétéve: 2024. 02. 16.
  6. Bufala sugli spazzolini elettronici, deepfake in diretta per furti, risorse contro la sextortion

    Közzétéve: 2024. 02. 09.
  7. Taylor Swift attaccata online con foto falsificate usando l’IA

    Közzétéve: 2024. 02. 02.
  8. La rivolta dei chatbot liberati dagli utenti

    Közzétéve: 2024. 01. 26.
  9. Topolino fuori copyright, IA negli smartphone, navigazione anonima che non lo è

    Közzétéve: 2024. 01. 19.
  10. Hacker scoprono il Dieselgate dei treni

    Közzétéve: 2024. 01. 12.
  11. Arriva Threads: come usarlo e come scoprire la sua novità nascosta

    Közzétéve: 2023. 12. 22.
  12. Influencer virtuali da 10.000 euro al mese, labirinto di illusioni

    Közzétéve: 2023. 12. 15.
  13. ChatGPT contiene dati personali e testi copiati

    Közzétéve: 2023. 12. 08.
  14. Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia, seconda parte

    Közzétéve: 2023. 12. 01.
  15. Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia

    Közzétéve: 2023. 11. 24.
  16. Stalking sugli iPhone, come difendersi; truffe agli utenti di Booking.com; criminali informatici denunciano l’azienda che hanno attaccato

    Közzétéve: 2023. 11. 17.
  17. John Lennon restaurato dall’IA: nuove opportunità nell’elaborazione audio su computer

    Közzétéve: 2023. 11. 10.
  18. Timori per Temu, blocco delle pubblicità online infettanti, Google “nega” il Kenya

    Közzétéve: 2023. 11. 03.
  19. Auto autonome, nuove leggi in Svizzera ma licenza revocata in USA. Perché?

    Közzétéve: 2023. 10. 27.
  20. Addio password, benvenuta passkey?

    Közzétéve: 2023. 10. 20.

3 / 7

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.

Visit the podcast's native language site