141 Epizód

  1. "Marabecca" di Viola di Grado

    Közzétéve: 2024. 07. 30.
  2. Passione Crime

    Közzétéve: 2024. 07. 27.
  3. "Il maestro dei sogni" di Marco De Franchi

    Közzétéve: 2024. 07. 26.
  4. "L'orizzonte della notte" di Gianrico Carofiglio

    Közzétéve: 2024. 07. 25.
  5. "Il dolore non esiste"di Ilaria Bernardini

    Közzétéve: 2024. 07. 24.
  6. "Cuore nero" di Silvia Avallone

    Közzétéve: 2024. 07. 23.
  7. "Tutto il bello che ci aspetta" di Lorenza Gentile e "Autobiogrammatica" di Tommaso Giartosio

    Közzétéve: 2024. 07. 20.
  8. "La piscina" di Giacomo Papi e "A scuola non si muore" di Gaja Cenciarelli

    Közzétéve: 2024. 07. 13.
  9. Speciale Premio Strega

    Közzétéve: 2024. 07. 06.
  10. "Lucy davanti al mare" di Elizabeth Strout e "Non farti fottere" di Lilli Gruber

    Közzétéve: 2024. 06. 29.
  11. "Domani, domani" di Francesca Giannone e "La regola di Nora" di Chiara Ingrosso

    Közzétéve: 2024. 06. 22.
  12. "Legami" di Eshkol Nevo e "Trudy" di Massimo Carlotto

    Közzétéve: 2024. 06. 15.
  13. "Fra il silenzio e il tuono" di Roberto Vecchioni e "Giochi di ruolo" di Gabriella Genisi

    Közzétéve: 2024. 06. 08.
  14. "Pioggia" di Maurizio de Giovanni e "Invernale" di Dario Voltolini

    Közzétéve: 2024. 06. 01.
  15. "Aria di famiglia" di Alessandro Piperno e "L'ultimo mago" di Francesca Diotallevi

    Közzétéve: 2024. 05. 25.
  16. "La donna che fugge" di Alicia Giménez-Bartlett e "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo

    Közzétéve: 2024. 05. 18.
  17. Speciale Salone del libro

    Közzétéve: 2024. 05. 11.
  18. "Dove la luce" di Carmen Pellegrino e guida al Salone del libro

    Közzétéve: 2024. 05. 04.
  19. Il libro della settimana: "Molto molto tanto bene" di Caterina Bonvicini (Einaudi)

    Közzétéve: 2024. 04. 29.
  20. "Molto molto tanto bene" di Caterina Bonvicini e "Il tempo degli imprevisti" di Helena Janeczek

    Közzétéve: 2024. 04. 27.

6 / 8

Un’inviata virtuale in libreria per scoprire le ultime novità del mercato editoriale. In ogni puntata due interviste dal vivo a scrittrici e scrittori, italiani e stranieri, per parlare dei romanzi: dai personaggi ai temi, dalle trame ai retroscena della scrittura. Con uno stile informale Alessandra Tedesco racconta i romanzi e talvolta anche gli aspetti inediti degli autori. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.

Visit the podcast's native language site