80 Epizód

  1. Ep.59 - Raccontare minoranze

    Közzétéve: 2024. 10. 11.
  2. Ep.58 - Il resto del mondo

    Közzétéve: 2024. 10. 04.
  3. Ep.57 - “Interrompiamo le trasmissioni”

    Közzétéve: 2024. 09. 27.
  4. EP.56 - Tra chi è lo scontro di civiltà

    Közzétéve: 2024. 09. 20.
  5. EP.55 - La cancel culture e noi

    Közzétéve: 2024. 09. 13.
  6. EP.54 - La piazza e il salotto di casa

    Közzétéve: 2024. 09. 06.
  7. EP.53 - Tanti saluti dai disastri

    Közzétéve: 2024. 07. 26.
  8. EP.52 - Bolzaneto per noi

    Közzétéve: 2024. 07. 19.
  9. EP.51 - Quanto inquina un esercito


    Közzétéve: 2024. 07. 12.
  10. EP.50 - Anomalie non identificate

    Közzétéve: 2024. 07. 05.
  11. EP.49 - Kenya Revolution

    Közzétéve: 2024. 06. 28.
  12. EP.48 - I tuoi mobili finanziano i regimi

    Közzétéve: 2024. 06. 21.
  13. EP.47 - Giovanissimi, europei e nazisti

    Közzétéve: 2024. 06. 14.
  14. EP.46 - Lontano dagli occhi

    Közzétéve: 2024. 06. 07.
  15. EP.45 - Come non finisce una guerra

    Közzétéve: 2024. 05. 31.
  16. EP.44 - Ammazza il candidato

    Közzétéve: 2024. 05. 24.
  17. EP.43 - Culture

    Közzétéve: 2024. 05. 17.
  18. EP.42 - Protesto, desidero

    Közzétéve: 2024. 05. 10.
  19. EP.41 - Ri-emersioni

    Közzétéve: 2024. 05. 03.
  20. EP.40 - I processi nei secoli

    Közzétéve: 2024. 04. 19.

2 / 4

Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti. “Fuori da qui” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Condotto da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti e Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

Visit the podcast's native language site