674 Epizód

  1. 605| La Sindrome del Lunedì

    Közzétéve: 2025. 09. 15.
  2. 604| Solitudine a due: Sentirsi Soli in Coppia

    Közzétéve: 2025. 09. 12.
  3. 603| Wabi-sabi, la bellezza nell'imperfezione

    Közzétéve: 2025. 09. 11.
  4. 602| La psicologia del Disgusto

    Közzétéve: 2025. 09. 10.
  5. 601| La fusione fra Neuroscienze e Intelligenza Artificiale

    Közzétéve: 2025. 09. 09.
  6. 600| La Stanza Segreta della Mente

    Közzétéve: 2025. 09. 08.
  7. Novità!

    Közzétéve: 2025. 09. 06.
  8. 599| Il lato Negativo dell'Empatia

    Közzétéve: 2025. 09. 05.
  9. 598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

    Közzétéve: 2025. 09. 04.
  10. 597| Può essere un Bene, può essere un Male

    Közzétéve: 2025. 09. 03.
  11. 596| Il falso Sé: maschere psicologiche nella vita quotidiana

    Közzétéve: 2025. 09. 02.
  12. 595| Cosa succede quando Non Dormiamo?

    Közzétéve: 2025. 09. 01.
  13. La Psicologia del TRADIMENTO: tra Desiderio, Bisogni e Verità Nascoste

    Közzétéve: 2025. 08. 26.
  14. L'Importanza di Saper Chiedere Scusa

    Közzétéve: 2025. 08. 19.
  15. DISSOCIAZIONE: sopravvivere al Trauma

    Közzétéve: 2025. 08. 12.
  16. Come Riconoscere un NARCISISTA

    Közzétéve: 2025. 08. 05.
  17. IperDipendenza Emotiva: la storia di Giulia

    Közzétéve: 2025. 07. 31.
  18. 594| Chi sono i Bambini OTROVERSI?

    Közzétéve: 2025. 07. 30.
  19. 593| Jung e la spiritualità – sincronicità, simboli e alchimia

    Közzétéve: 2025. 07. 29.
  20. 592| Diventare Se Stessi: il percorso di individuazione

    Közzétéve: 2025. 07. 28.

1 / 34

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Visit the podcast's native language site