4. Un'idea

Pride - Podcast készítő Internazionale

Negli anni novanta in Italia cresce la visibilità delle persone lgbt+, arriva la rivoluzione dei farmaci contro l’HIV, nascono nuovi spazi come Muccassassina e cambiano i rapporti con i partiti e le istituzioni. Nel 1998 il suicidio di Alfredo Ormando davanti a San Pietro riaccende il dibattito sul ruolo della Chiesa e prende forma un’idea destinata a lasciare il segno: organizzare a Roma, nell’anno del Giubileo, il primo Pride mondiale della storia.Pride è un podcast di Internazionale scritto da Alberto Emiletti, Claudio Rossi Marcelli e Jonathan ZentiIn collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario MieliProduzione di Lorenzo SangermanoHanno partecipato a questa puntata Massimo Farinella, Porpora Marcasciano, Paola Dee, Imma Battaglia, Franco Grillini, Vladimir Luxuria.Musiche di Jonathan Zenti con Pietro Bonaiti, Carlo Madaghiele e Giacomo Zorzi.Tuttiinpiazza - Docuserie sulla storia LGBT+ anni novanta, di Claudio Cipelletti e Valerio Governihttps://youtube.com/playlist?list=PL0vgTchHGN9UooFlvDzSuXLkEZtSYWgRqSe vi è piaciuto questo episodio, iscrivetevi al podcast sul sito, sull’app di Internazionale e su tutte le piattaforme di ascolto.Segui il podcast anche su https://internazionale.it/podcast/prideSe hai dei pensieri suicidi o conosci una persona che li ha, puoi chiamare il 112, il Telefono Amico al numero 02 2327 2327 o l’associazione Samaritans allo 06 7720 8977.

Visit the podcast's native language site