Ep. #672 - 🧠 Sluggish Cognitive Tempo e ADHD: Definizione e Informazioni di Base

Lo Psiconauta - Podcast kĂ©szĂ­tƑ Valerio Rosso

Lo Sluggish Cognitive Tempo (SCT) Ăš una sindrome cognitiva caratterizzata da sintomi quali lentezza nel pensiero, disattenzione, sonnolenza diurna, e difficoltĂ  nel mantenere l’attenzione, che Ăš stata proposta come distinta dal Disturbo da Deficit di Attenzione/IperattivitĂ  (ADHD). Mentre l'ADHD Ăš ampiamente riconosciuto per la sua triade sintomatologica di disattenzione, iperattivitĂ  e impulsivitĂ , il SCT si manifesta principalmente con sintomi di disattenzione e letargia, senza l’elemento di iperattivitĂ  che Ăš tipico dell'ADHD. Tuttavia, c'Ăš una considerevole sovrapposizione tra SCT e il sottotipo inattentivo dell'ADHD, portando a un dibattito continuo sulla natura di SCT: se debba essere considerato un sottotipo di ADHD, una comorbiditĂ  o un'entitĂ  clinica separata. Gli studi neuropsicologici suggeriscono che, mentre ci sono somiglianze nei profili cognitivi tra le persone con SCT e quelle con il sottotipo inattentivo di ADHD, ci sono anche differenze nei pattern di elaborazione cognitiva, come una maggiore difficoltĂ  nel mantenere l'attenzione prolungata e una marcata lentezza nei processi di risposta. Inoltre, le persone con SCT tendono a manifestare un’ansia piĂč elevata e un umore piĂč depresso rispetto a quelle con ADHD. Sul piano neurobiologico, le differenze nei circuiti neuronali coinvolti nel controllo attentivo e nelle funzioni esecutive potrebbero spiegare le distinzioni sintomatiche tra SCT e ADHD, sebbene ulteriori ricerche siano necessarie per chiarire queste differenze. La gestione clinica del SCT, quindi, richiede un approccio differenziato, che riconosca le specificitĂ  del quadro clinico rispetto all’ADHD e consideri trattamenti mirati che vadano oltre le strategie utilizzate per il semplice controllo dell’iperattivitĂ  e dell’impulsivitĂ . ⭐ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐ È un eBook che ti permetterĂ  di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐ ⭐Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐ ⭐ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐ ⭐ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La VeritĂ  Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐ Il Dott. Valerio Rosso Ăš un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche. Il Dott. Rosso Ăš autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva. La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo.

Visit the podcast's native language site