Quintili (“Il Salvagente”): «Nel miele tracce di diversi pesticidi»
Le Interviste di Radio Number One - Podcast készítő Radio Number One

Kategóriák:
Mercoledì 12 marzo, nel programma Donne al Volante con la nostra Liliana Russo, il direttore del mensile Il Salvagente Riccardo Quintili ci ha parlato della qualità del miele prodotto in Italia. «Nel miele abbiamo trovato tracce di diversi pesticidi. Tra questi i neonicotinoidi, che sono vietati nei paesi più avanzati, perché uccidono le api. La situazione è allarmante perché questo tipo di pesticida viene molto utilizzato in Italia anche in periodi di fioritura, quando le api raccolgono il nettare sui fiori». FRESCHEZZA DEL MIELE E RISPETTO PER LE API - «Un parametro di legge, che serve a misurare la freschezza del miele, è l'HMF. Con il passare del tempo il miele si deteriora. Anche se il problema è organolettico, non di genuinità, l'esposizione nei reparti dei supermercati e nei magazzini non è ottimale e ci vorrebbe un po' più di cura. L'ape è fondamentale, senza le api non ci sarebbero tantissime piante» aggiunge il direttore.