Spazio 70
Podcast készítő Spazio70 - Péntek

Kategóriák:
410 Epizód
-
[310] Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Parlano Benedetta Tobagi e Claudia Pinelli
Közzétéve: 2023. 01. 30. -
[309] «Caso Orlandi. Il Vaticano vorrà davvero indagare su se stesso?». Parla Tommaso Nelli
Közzétéve: 2023. 01. 25. -
[308] «Tra mafia e terrorismo». Parla il generale Mario Mori
Közzétéve: 2023. 01. 24. -
[307] «Brigate rosse. Dalle fabbriche alla campagna di primavera». Parlano Clementi e Persichetti
Közzétéve: 2023. 01. 18. -
[306] «La maledizione di piazza Fontana». Parla Guido Salvini
Közzétéve: 2022. 12. 28. -
[305] Caso Alpi-Hrovatin. Parla Roberto Scardova
Közzétéve: 2022. 12. 26. -
[304] La gabbia della precarietà. Parla Renato Curcio
Közzétéve: 2022. 12. 20. -
[303] Inchieste e scoop. Il giornalismo di Mino Pecorelli
Közzétéve: 2022. 12. 17. -
[302] Piazza Fontana. La strage che cambiò l'Italia
Közzétéve: 2022. 12. 12. -
[301] La «Svolta» di Fiuggi 1995. Parla Pino Rauti
Közzétéve: 2022. 12. 10. -
[300] Il golpe Borghese. Gelli, Andreotti e la «dottrina Maletti»
Közzétéve: 2022. 12. 08. -
[299] Cosa è stata la crisi del 2008. Parla Aldo Giannuli
Közzétéve: 2022. 11. 29. -
[298] Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Br (di Matteo Antonio Albanese)
Közzétéve: 2022. 11. 28. -
[297] Le torture ai danni dei brigatisti durante gli anni di piombo. Parla Paolo Persichetti
Közzétéve: 2022. 11. 19. -
[296] Il ruolo dei servizi segreti nelle società contemporanee. Parla Aldo Giannuli
Közzétéve: 2022. 11. 17. -
[295] Caso Orlandi. Presentazione del libro «Atto di dolore» (con Tommaso Nelli)
Közzétéve: 2022. 11. 14. -
[294] Il caso Orlandi e la serie «Vatican girl» (con Tommaso Nelli)
Közzétéve: 2022. 10. 31. -
[293] Emanuela Orlandi infastidita da un prelato? Un inedito del libro «Atto di Dolore» e non di «Vatican Girl»
Közzétéve: 2022. 10. 25. -
[292] Hyperion e sequestro Moro. Parla Giuseppe De Lutiis
Közzétéve: 2022. 10. 13. -
[291] Giovan Battista Ferrante: «Nino Madonia aveva chiesto esplosivo a Biondino»
Közzétéve: 2022. 10. 12.
Nato nel lontano 2010, Spazio70 rappresenta ormai il più importante punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza sugli anni Settanta in Italia e più in generale sul periodo che va dal 1968 al 1984. Il canale presenta anche altri materiali su fatti, persone, vicende storiche e giudiziarie di rilevante interesse pubblico.Siamo ampiamente presenti su Facebook, You Tube, Twitter, Instagram, Threads e Telegram.Il nostro sito internet: Spazio70.comPer contatti: [email protected] un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.