215 Epizód

  1. Mostro di Firenze: la Procura nega gli atti ai parenti delle vittime ma li concede alla TV

    Közzétéve: 2025. 02. 06.
  2. Bimbi scomparsi: da Angela Celentano alla piccola Kata

    Közzétéve: 2025. 02. 05.
  3. Unabomber: dal giallo italiano al serial killer americano

    Közzétéve: 2025. 02. 04.
  4. Il giallo di Algeri: come è morto Alex Bonucchi?

    Közzétéve: 2025. 02. 03.
  5. Sandro Pertini: storia del "Presidente Partigiano", il pù amato dagli italiani

    Közzétéve: 2025. 02. 02.
  6. IL DISASTRO DI WASHINGTON E I SUOI PRECEDENTI

    Közzétéve: 2025. 02. 02.
  7. IL FUTURO DELLA CYBERSICUREZZA

    Közzétéve: 2025. 02. 02.
  8. Omicidio Sarah Scazzi: Sabrina e Cosima sono davvero colpevoli?

    Közzétéve: 2025. 01. 30.
  9. Alessia Pifferi: clamorosa scoperta fatta dal Settimanale Giallo

    Közzétéve: 2025. 01. 29.
  10. Caso Yara: gli avvocati di Bossetti potranno visionare i reperti

    Közzétéve: 2025. 01. 28.
  11. Giornata della Memoria: le leggi razziali di Benito Mussolini

    Közzétéve: 2025. 01. 27.
  12. Storia della Repubblica Italiana: Bettino Craxi e il pentapartito

    Közzétéve: 2025. 01. 26.
  13. Omicidio Pamela Mastropietro: confermato l'ergastolo per Oseghale

    Közzétéve: 2025. 01. 23.
  14. Caso Sarah Scazzi: l'avvocato Coppi: "Sabrina Misseri è innocente. Chi sa parli"

    Közzétéve: 2025. 01. 22.
  15. Orrore a Monza: uccide il compagno per legittima difesa, ma il caso è controverso

    Közzétéve: 2025. 01. 21.
  16. "Operazione Shingle": la storia dello sbarco di Anzio 81 anni dopo

    Közzétéve: 2025. 01. 20.
  17. Il "Caso Bergamini": l'ex fidanzata del calciatore condannata per omicidio

    Közzétéve: 2025. 01. 20.
  18. CHI HA UCCISO SERENA MOLLICONE?

    Közzétéve: 2025. 01. 20.
  19. INFANZIE VIOLATE

    Közzétéve: 2025. 01. 20.
  20. Uccise il padre per difendere la madre: Alex Cotoia assolto nel processo d'appello bis

    Közzétéve: 2025. 01. 16.

7 / 11

La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.

Visit the podcast's native language site