185 Epizód

  1. La casa: un bene accessibile?

    Közzétéve: 2025. 10. 08.
  2. ​​​In Emilia-Romagna gli affitti brevi fanno discutere

    Közzétéve: 2025. 10. 07.
  3. Riparto: un progetto contro il sovraindebitamento

    Közzétéve: 2025. 10. 06.
  4. Truffe e Chimica della comunicazione: perché crediamo al Serpente Corallo

    Közzétéve: 2025. 10. 03.
  5. Investire informati

    Közzétéve: 2025. 10. 02.
  6. Parliamo di lavoro

    Közzétéve: 2025. 10. 01.
  7. Bonifici istantanei: cosa cambia dal 9 ottobre

    Közzétéve: 2025. 09. 30.
  8. Incentivi auto

    Közzétéve: 2025. 09. 29.
  9. Voglia di donare

    Közzétéve: 2025. 09. 26.
  10. Investire informati

    Közzétéve: 2025. 09. 25.
  11. In diretta da Cersaie 2025

    Közzétéve: 2025. 09. 24.
  12. Mutui: i tassi stanno ricominciando a salire?

    Közzétéve: 2025. 09. 23.
  13. Puntata del 22/09/2025

    Közzétéve: 2025. 09. 22.
  14. Il ritorno in condominio

    Közzétéve: 2025. 09. 19.
  15. Investire informati (e tutelati)

    Közzétéve: 2025. 09. 18.
  16. Parliamo di lavoro: la riforma delle professioni

    Közzétéve: 2025. 09. 17.
  17. Casa, bonus e (Tele)fisco

    Közzétéve: 2025. 09. 16.
  18. Bonus psicologo: al via le domande

    Közzétéve: 2025. 09. 15.
  19. Buoni fruttiferi postali. Tar: ingannevole il comportamento di Poste

    Közzétéve: 2025. 09. 12.
  20. Investire informati a settembre

    Közzétéve: 2025. 09. 11.

1 / 10

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.

Visit the podcast's native language site