La Cina prepara la sua valuta digitale

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Podcast készítő Ninja Radio

Kategóriák:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Buongiorno Ninja, ecco le notizie di oggi selezionate per te... CES 2020.Il 2020 segnerà il ritorno ufficiale di Apple al Consumer Electronics Show di Las Vegas, la più grande fiera al mondo dedicata all'elettronica di consumo. Cupertino, assente all'appuntamento dal 1992, non presenterà però alcun dispositivo né nuovi servizi, ma sarà coinvolto in una conferenza sul tema della privacy. Batterie. La Commissione Europea ha approvato un piano di investimento da 3,2 miliardi di euro “per progetti comuni di ricerca e innovazione e di prima produzione industriale per la realizzazione di batterie di nuova generazione“. L’Italia è parte di questo progetto assieme a Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Polonia e Svezia. Valuta digitale. La Cina si prepara all'arrivo della sua valuta digitale, la Digital Currency Electronic Payment, con i primi test di prova già entro la fine dell’anno. Secondo quanto riporta il magazine economico-finanziario Caijing, a condurre la sperimentazione sarebbe la Banca Centrale. Per il tabloid Global Times, sarebbero coinvolti anche i giganti di Internet Alibaba e Tencent. Indossabili. Le consegne mondiali di dispositivi indossabili sono quasi raddoppiate nel corso del terzo trimestre, con un incremento del 94,6% su base annua, alla cifra record di 84,5 milioni di unità. A dirlo sono gli analisti di IDC, secondo cui a trainare il settore dei wearable è la forte domanda di auricolari e cuffie senza fili (quasi la metà delle consegne complessive). Un terzo del mercato è in mano a Apple, che ha triplicato le consegne.Da Alessio Galea è tutto, per approfondimenti Ninja.it

Visit the podcast's native language site